KARAOKÉ
sinossi
Al centro di Karaoké, il tema della natura umana e le qualità, i difetti, le angosce e i sogni. Un’opera originale per la quale la regista ha collaborato con gli abitanti dei quartieri di immigrati di Anneessens, a Bruxelles, scrivendo con loro la sceneggiatura e perfezionando l’autenticità dei personaggi.
| titolo internazionale: | KARAOKÉ |
| titolo originale: | KARAOKÉ |
| paese: | Belgio |
| anno: | 2003 |
| genere: | fiction |
| regia: | Els Dietvorst |
| durata: | 80' |
| sceneggiatura: | Els Dietvorst, Orla Barry |
| fotografia: | Rémon Fromont |
| montaggio: | Rudi Maerten |
| scenografia: | Wim |
| costumi: | Sofie Lehman |
| musica: | Anton Walgraeve, Zoda Flora, Bahman Homa |
| produttore: | Frans Lefever |
| produzione: | Firefly, Centre du Cinéma et de l'Audiovisuel et les télédistributeurs wallons, Gsara, VRT (BE) |
| supporto: | Vlaams Audiovisueel Fonds (VAF)/Flanders Audiovisual Fund |
















