I FIGLI DELLA NOTTE
sinossi
I figli della notte narra la storia di Giulio (Vincenzo Crea), un 17enne di buona famiglia che si ritrova catapultato nell'incubo della solitudine e della rigida disciplina di un collegio per rampolli dell’alta società dove vengono formati i "dirigenti del futuro": internet imbavagliato, telefono concesso per mezz'ora al giorno, ma quel che è peggio violenze e minacce dai ragazzi più "anziani", nell'apparente accondiscendenza degli adulti. Giulio riesce a sopravvivere grazie all’amicizia con Edoardo (Ludovico Succio), un altro ospite del collegio. I due ragazzi diventano inseparabili e iniziano ad architettare fughe notturne dalla scuola-prigione, verso un luogo proibito nel cuore del bosco, dove conoscono la giovane prostituta Elena (Yuliia Sobol). Ma la trasgressione fa parte dell'offerta formativa, il collegio sa tutto del locale e delle uscite notturne, gli educatori, tra cui Mathias (Fabrizio Rongione), vigilano costantemente, restando nell'ombra...
| titolo internazionale: | Children of the Night | 
| titolo originale: | I figli della notte | 
| paese: | Italia, Belgio | 
| anno: | 2016 | 
| genere: | fiction | 
| regia: | Andrea De Sica | 
| durata: | 85' | 
| data di uscita: | IT 31/05/2017 | 
| sceneggiatura: | Andrea De Sica, Mariano Di Nardo, Gloria Malatesta | 
| cast: | Vincenzo Crea, Ludovico Succio, Fabrizio Rongione, Yuliia Sobol, Luigi Bignone, Pietro Monfreda | 
| fotografia: | Stefano Falivene | 
| montaggio: | Alberto Masi | 
| scenografia: | Dimitri Capuani | 
| costumi: | Sabine Zappitelli | 
| produttore: | Marta Donzelli, Gregorio Paonessa, Joseph Rouschop | 
| produzione: | Vivo Film, Rai Cinema, Tarantula Belgique | 
| supporto: | MiBACT, Eurimages, IDM Südtirol – Alto Adige Film Fund & Commission (BLS) | 


























