THE LIVING FIRE
sinossi
Sul versante ucraino dei Carpazi i pastori si preparano, come ogni estate, ad abbandonare il proprio villaggio per la transumanza. Tuttavia l'avanzare spregiudicato della modernità si fa sentire anche in queste terre immacolate, e i pascoli vengono a poco a poco lasciati a se stessi. The Living Fire è un ritratto poetico e malinconico, a tratti fiabesco, di una comunità apparentemente perduta nel tempo, attraverso lo sguardo di tre generazioni. Per il piccolo Ivan, di 9 anni, la transumanza rappresenta il passaggio all'età adulta; l'82enne Ivan, invece, riflette sulla propria vita trascorsa sui monti, non senza dar spazio a qualche ripensamento. Lo sguardo lirico del 39enne Kostyuk mira a ricongiungersi con l'essenzialità di un mondo antico prossimo alla scomparsa, e sul quale incombe, nel finale, il timore più grande di ogni comunità: la perdita della propria libertà.
| titolo internazionale: | The Living Fire |
| titolo originale: | Zhyva vatra |
| paese: | Ucraina |
| anno: | 2016 |
| genere: | documentario |
| regia: | Ostap Kostyuk |
| durata: | 77' |
| sceneggiatura: | Ostap Kostyuk |
| fotografia: | Mykyta Kuzmenko, Oleksander Pozdnyakov |
| montaggio: | Petro Tsymbal |
| musica: | Alla Zagaikevych |
| produttore: | Gennady Kofman, Daniil Vulitsky |
| produzione: | MaGiKa Film Company |

















