NEL MONDO GRANDE E TERRIBILE
di Daniele Maggioni, Laura Perini, Maria Grazia Perria
sinossi
Il film racconta la vita e le idee di Antonio Gramsci attraverso le parole che ha scritto nelle Lettere e nei Quaderni dal Carcere. Vengono mostrati gli ultimi dieci anni della sua vita in carcere. Un carcere duplice: materiale, concreto ma anche intangibile, immaginario. Un periodo duro e faticoso. Ciononostante, le sue riflessioni durante il carcere, hanno lasciato una traccia indelebile nel pensiero filosofico contemporaneo. Lo spazio scenico del presente carcerario è mostrato anche come uno spazio mentale, quasi astratto che si allarga e si restringe a seconda del suo stato d'animo. Il prigioniero Gramsci lotta, dibatte, rievoca. Nella sua cella si materializzano i suoi ricordi e i suoi fantasmi. Il film si articola in una struttura a più livelli che si intersecano, e si ritrovano in rimandi e assonanze reciproche
| titolo internazionale: | In the Great and Terrible World | 
| titolo originale: | Nel mondo grande e terribile | 
| paese: | Italia | 
| anno: | 2017 | 
| genere: | documentario | 
| regia: | Daniele Maggioni, Laura Perini, Maria Grazia Perria | 
| durata: | 80' | 
| data di uscita: | IT 23/03/2017 | 
| sceneggiatura: | Daniele Maggioni, Laura Perini, Maria Grazia Perria | 
| cast: | Maryna Bondarenko, Lorenzo Cossu, Senio Dattena, Corrado Giannetti, Anita Kravos, Alessandro Pani, Fausto Siddi | 
| fotografia: | Paolo Carboni | 
| montaggio: | Andrea Lotta, Daniele Maggioni | 
| scenografia: | Pietro Rais | 
| costumi: | Stefania Grilli, Salvatore Aresu | 
| musica: | Massimo Ferra | 
| produttore: | Salvatore Cubeddu | 
| produzione: | Terra De Punt | 
| supporto: | Istituto Gramsci Sardegna, Sardegna Teatro, Casa Museo di Antonio Gramsci, Casa Natale di Antonio Gramsci, Cineteca Sarda | 


















