BEAUTIFUL THINGS
sinossi
Il Film di confine è un viaggio nell’ossessione del consumo nel mondo contemporaneo. Gli oggetti di cui pensiamo di aver bisogno ogni giorno iniziano e finiscono il loro ciclo all’interno di luoghi industriali e scientifici meccanicamente silenziosi e spettrali.
Il film descrive la liturgia nascosta all’interno di quattro luoghi remoti, dove uomini di confine lavorano in completo isolamento senza interferenze del mondo esterno: un campo di pozzi di petrolio, una nave cargo, una camera anecoica e un termovalorizzatore.
Questi uomini sono inconsapevolmente alla base della lunga sequenza di creazione, trasporto, commercializzazione e distruzione degli oggetti che alimentano la bulimia del nostro stile di vita. I protagonisti sono monaci all’interno di templi di acciaio e cemento e ripetono la stessa liturgia ogni giorno. E noi non abbiamo mai sentito parlare di loro.
| titolo internazionale: | Beautiful Things | 
| titolo originale: | Beautiful Things | 
| paese: | Italia | 
| anno: | 2017 | 
| genere: | documentario | 
| regia: | Giorgio Ferrero | 
| co-regista: | Federico Biasin | 
| durata: | 94' | 
| data di uscita: | FR 6/03/2019, IT 1/04/2019 | 
| sceneggiatura: | Giorgio Ferrero | 
| fotografia: | Federico Biasin | 
| musica: | Giorgio Ferrero, Rodolfo Mongitore | 
| produttore: | Federico Biasin | 
| produzione: | MyBossWas | 
| supporto: | Regione Piemonte, Biennale College Cinema, Film Commission Torino Piemonte | 






















