IFIGENIA IN AULIDE
sinossi
Il fulcro di questo documentario è sul villaggio vacanze greco di Amarynthos, dove si trova l'antico porto di Aulide. Qui venne ambientata la tragedia di Epuride Ifigenia in Aulide, nella quale Re Agamennone è pronto a sacrificare sua figlia Ifigenia. Il regista De Bernardi usa persone del posto come 'dramatis personae' – personaggi come Ifigenia, Agamennone e Achille, facendogli leggere passi della tragedia. Frammenti che, come fosse un coro greco, commentano la situazione dei rifugiati in Europa. Un cartello con su scritto "Solidarietà" e un cappotto salvagente diventano il leitmotif durante tutto il film.
| titolo internazionale: | Iphigenia in Aulis |
| titolo originale: | Ifigenia in Aulide |
| paese: | Italia |
| anno: | 2018 |
| genere: | documentario |
| regia: | Tonino De Bernardi |
| durata: | 90' |
| sceneggiatura: | Tonino De Bernardi |
| montaggio: | Maicol Casale |
| musica: | John Downland, Marika Papagika |
| produzione: | Lontane Province Film |




















