NEL NOME DI ANTEA
sinossi
Quando un paese entra in guerra, a cosa va incontro il suo patrimonio artistico? Vale la pena rischiare la propria vita per salvare un'opera d'arte dalla distruzione? Due famosi ritratti della pittura italiana raccontano come, insieme a migliaia di altri capolavori, uscirono indenni dalla seconda guerra mondiale. Il salvataggio fu messo in atto da un pugno di giovani funzionari italiani delle Belle Arti, il cui coraggio e dedizione sono rimasti nell'ombra fino a pochi anni or sono. All'inizio protessero le opere dai bombardamenti nascondendole in luoghi sicuri, distanti dalle città in cui la guerra seminava morte e devastava chiese, palazzi storici e monumenti; poi, dopo l'armistizio, con pochissimi mezzi e a rischio della propria vita cercarono di metterle al riparo dall'avanzare della linea del fronte e da possibili razzie.
| titolo internazionale: | In the Name of Antea |
| titolo originale: | Nel nome di Antea |
| paese: | Italia |
| rivenditore estero: | Istituto Luce Cinecittà |
| anno: | 2018 |
| genere: | documentario |
| regia: | Massimo Martella |
| durata: | 75' |
| data di uscita: | IT 8/06/2018 |
| sceneggiatura: | Massimo Martella |
| fotografia: | Paolo Ferrari |
| montaggio: | Angelo Musciagna |
| musica: | Alessandra Celletti |
| supporto: | Istituto Luce Cinecittà |
| distributori: | Istituto Luce Cinecittà |
















