MY HOME, IN LIBYA
sinossi
Antonio Melilli è uno dei 20.000 italiani costretti ad abbandonare la Libia nel 1969, in seguito al colpo di stato di Gheddafi. A partire dalle memorie del nonno, nato e cresciuto a Tripoli tra gli anni ‘30 e gli anni ‘60, quando la Libia era colonia italiana, la regista traccia una mappa dei luoghi appartenuti a quel tempo passato, e li rintraccia nella Tripoli di oggi, facendoli ripercorrere ad un giovane libico, Mahmoud. Martina e Mahmoud si sono conosciuti solo attraverso internet, ma questa nuova amicizia rivela quanto è difficile vivere a Tripoli e comunicare con il resto del mondo da quando la milizia ha preso il controllo della città. My home, in Libya racconta il senso di appartenenza ai luoghi, la memoria individuale e collettiva e come essa lavori sui ricordi, così come il mezzo digitale fa con le immagini.
| titolo internazionale: | My Home, in Libya | 
| titolo originale: | My Home, in Libya | 
| paese: | Italia | 
| rivenditore estero: | Deckert Distribution | 
| anno: | 2018 | 
| genere: | documentario | 
| regia: | Martina Melilli | 
| durata: | 66' | 
| produttore: | Elena Filippini, Stefano Tealdi, Edoardo Fracchia | 
| produzione: | Stefilm, Rai Cinema | 




















