ISIS, TOMORROW. THE LOST SOULS OF MOSUL
di Francesca Mannocchi, Alessio Romenzi
sinossi
ISIS, Tomorrow ripercorre i lunghi mesi della guerra attraverso le voci dei figli dei miliziani addestrati al combattimento e a diventare kamikaze, e segue i loro destini nella complessità del dopoguerra, un dopoguerra di vedove bambine e ragazzi marginalizzati, in cui il sangue della battaglia lascia spazio alle vendette e alle ritorsioni quotidiane, alla violenza come sola risposta alla violenza.
Sarà in grado l’Iraq di accettare i figli dell’Isis come propri figli, di perdonare le loro madri, di riconciliare le anime del paese? Questo l’interrogativo dei due autori, la reporter e giornalista Francesca Mannocchi e il fotografo Alessio Romenzi.
| titolo internazionale: | ISIS, Tomorrow. The Lost Souls of Mosul | 
| titolo originale: | ISIS, Tomorrow. The Lost Souls of Mosul | 
| paese: | Italia, Germania | 
| rivenditore estero: | Cinephil | 
| anno: | 2018 | 
| genere: | documentario | 
| regia: | Francesca Mannocchi, Alessio Romenzi | 
| durata: | 80' | 
| sceneggiatura: | Francesca Mannocchi, Alessio Romenzi | 
| fotografia: | Alessio Romenzi, Francesca Mannocchi | 
| montaggio: | Sara Zavarise, Emanuele Svezia | 
| musica: | Andrea Ciccarelli | 
| produttore: | Gabriele Immirzi, Martina Haubrich, Lorenzo Gangarossa, Francesca Mannocchi | 
| produzione: | FremantleMedia Italia, Wildside, CALA Filmproduktion, Rai Cinema | 
| supporto: | Bayerischer Rundfunk (DE), Arte (DE) | 





















