SAD HILL UNEARTHED
sinossi
Nel 1966 l'esercito spagnolo costruì un enorme cimitero con 5000 tombe a Burgos, per la sequenza finale del film "Il buono, il brutto e il cattivo". Dopo le riprese il posto fu lasciato a se stesso e per 49 anni la natura ha coperto ogni singola tomba. Nell'Ottobre del 2015, un gruppo di fans del film ha deciso di iniziare a scavare e sotto tre pollici di terreno ha trovato il perimetro originale del pavimento. Per mesi persone provenienti da tutta l'Europa si sono recate a Sad Hill per portare alla luce e ricostruire la location. "Sad Hill Unearthed" è l'affascinante storia che sta dietro ad uno dei luoghi più iconici della storia del cinema. Il documentario esplora i sogni e le motivazioni che muovono i fans, ma anche la trasformazione, che avviene talvolta, di arte, musica e film in veri e propri sostituti della religione.
| titolo internazionale: | Sad Hill Unearthed |
| titolo originale: | Desenterrando Sad Hill |
| paese: | Spagna |
| anno: | 2018 |
| genere: | documentario |
| regia: | Guillermo de Oliveira |
| durata: | 86' |
| sceneggiatura: | Guillermo de Oliveira |
| fotografia: | Guillermo de Oliveira |
| montaggio: | Guillermo de Oliveira, Javier Duch |
| musica: | Zeltia Montes |
| produttore: | Luisa Cowell, Guillermo de Oliveira |
| produttore associato: | Cédric Biscay, Alejandro Fernández Larrañaga, Richard Douglas Jensen, Csaba Mészáros |
| produzione: | Zapruder Films, Sadhill Desenterrado |


















