LA PASSIONE DI ANNE MAGNANI
sinossi
Un ritratto della grandissima attrice italiana, emblema del Neorealismo e icona del cinema mondiale: la corsa di Anna interrotta dagli spari dei nazisti in "Roma città aperta" porta alla ribalta del mondo intero le lacerazioni della guerra e diventa il simbolo di una nuova idea di cinema che scende in strada per raccontare il reale. Anna è unica, rivoluziona la rappresentazione della donna nel cinema, incarnando un modello femminile diverso da tutte le dive che l'hanno preceduta e da quelle che verranno. È icona dell'italianità e della donna vera, in opposizione a quelle finte, modellate sul desiderio maschile.
| titolo internazionale: | The Passion of Anna Magnani |
| titolo originale: | La Passione di Anne Magnani |
| paese: | Italia, Francia |
| rivenditore estero: | RAI Com |
| anno: | 2019 |
| genere: | documentario |
| regia: | Enrico Cerasuolo |
| durata: | 60' |
| sceneggiatura: | Enrico Cerasuolo |
| fotografia: | Marco Pasquini |
| montaggio: | Marco Duretti |
| produttore: | Massimo Arvat, Estelle Fialon |
| produzione: | Zenit Arti Audiovisive, Les Films du Poisson, ARTE France |
| supporto: | Istituto Luce Cinecittà, Piemonte Doc Film Fund (IT), Creative Europe |
| distributori: | Istituto Luce Cinecittà |
















