LA MAFIA NON È PIÙ QUELLA DI UNA VOLTA
sinossi
Nel 2017, a 25 anni dalle stragi di Capaci e via D'Amelio, Franco Maresco decide di realizzare un nuovo film. Per farlo, trova impulso in un suo recente lavoro dedicato a Letizia Battaglia, la fotografa ottantenne che con i suoi scatti ha raccontato le guerre di mafia, definita dal New York Times una delle "undici donne che hanno segnato il nostro tempo". A Letizia, Maresco sente il bisogno di affiancare una figura proveniente dall'altra parte della barricata: Ciccio Mira. Una storia siciliana. "Mitico" organizzatore di feste di piazza, nei pochi anni che separano i due film Mira sembra cambiato, forse cerca un riscatto, come uomo e come manager, al punto da organizzare un singolare evento allo Zen di Palermo, "I neomelodici per Falcone e Borsellino". Eppure le sue parole tradiscono ancora una certa nostalgia per "la mafia di una volta".
| titolo internazionale: | The Mafia Is No Longer What It Used to Be |
| titolo originale: | La mafia non è più quella di una volta |
| paese: | Italia |
| rivenditore estero: | Fandango |
| anno: | 2019 |
| genere: | documentario |
| regia: | Franco Maresco |
| durata: | 105' |
| data di uscita: | IT 12/09/2019 |
| sceneggiatura: | Franco Maresco, Claudia Uzzo |
| fotografia: | Tommaso Lusena De Sarmiento |
| montaggio: | Edoardo Morabito, Francesco Guttuso |
| scenografia: | Nicola Sferruzza |
| costumi: | Nicola Sferruzza |
| musica: | Salvatore Bonafede |
| produttore: | Rean Mazzone, Anna Vinci |
| produzione: | Ilapalma-Dreamfilm, Tramp Limited, Avocado Pictures Productions |
| supporto: | Sicilia Film Commission (IT) |
| distributori: | Istituto Luce Cinecittà |























