TONY DRIVER
sinossi
Pasquale un giorno decide di cambiare nome e farsi chiamare Tony. Perché sebbene nato a Bari, a 9 anni, a metà degli anni Sessanta, vola oltreoceano con la famiglia e cresce da vero americano. Tassista di professione a Yuma, viene arrestato a causa del suo “secondo lavoro”: trasportare migranti illegali negli Stati Uniti attraverso la frontiera messicana. È così costretto a scegliere: la galera in Arizona o la deportazione in Italia. Rientrato in Puglia, si ritrova a vivere solo in una grotta a Polignano a Mare e guarda l’Italia come un piccolo Paese immobile, senza opportunità e senza sogni. Ma Tony non è disposto ad arrendersi…
| titolo internazionale: | Tony Driver |
| titolo originale: | Tony Driver |
| paese: | Italia, Messico |
| anno: | 2019 |
| genere: | fiction |
| regia: | Ascanio Petrini |
| durata: | 73' |
| sceneggiatura: | Ascanio Petrini |
| cast: | Pasquale Donatone |
| fotografia: | Mario Bucci |
| montaggio: | Benedetta Marchiori |
| musica: | Francesco Cerasi |
| produttore: | Marco Alessi, Giulia Achilli |
| coproduttore: | Helmut Dosantos, Lucia Ferrante, Ascanio Petrini |
| produzione: | Dugong Films, Rabid Film, Fulgura Frango (MX) |
| supporto: | MiBAC (IT), Fondazione Apulia Film Commission (IT) |


























