LIFE AS A B-MOVIE: PIERO VIVARELLI
di Fabrizio Laurenti, Niccolò Vivarelli
sinossi
La vita irrequieta e la filmografia caleidoscopica di Piero Vivarelli, regista di B-Movies italiani di tutti i generi, paroliere di successi musicali, tra cui "24.000" baci di Celentano, e sceneggiatore dello Spaghetti Western Django, amato da Quentin Tarantino, si intrecciano in questo ritratto di un provocatore rivoluzionario. Spaziando da Urlatori alla Sbarra, film musicale con Celentano, Chet Baker e Mina sul mondo giovanile che comincia a muoversi a ritmo di rock, a film di attualità politica come Oggi a Berlino, a Django, che anticipa uno stile di Spaghetti Western destinato a far scuola, Vivarelli cavalca l'onda del nuovo. Dà corpo ai fumetti con "Satanik" e "Mister X" e mette in scena la rivoluzione sessuale con "Il Dio serpente".
| titolo internazionale: | Life as a B-Movie: Piero Vivarelli |
| titolo originale: | Life as a B-Movie: Piero Vivarelli |
| paese: | Italia |
| rivenditore estero: | Summerside Media |
| anno: | 2019 |
| genere: | documentario |
| regia: | Fabrizio Laurenti, Niccolò Vivarelli |
| durata: | 90' |
| sceneggiatura: | Fabrizio Laurenti, Niccolò Vivarelli |
| fotografia: | Fabrizio Laurenti |
| montaggio: | Fabrizio Laurenti |
| produttore: | Marcantonio Borghese, Taku Komaya |
| produzione: | Tea Time Film |
| supporto: | Istituto Luce Cinecittà |
| distributori: | Istituto Luce Cinecittà |

















