L'AGNELLO
sinossi
Anita ha sedici anni e sta fronteggiando una situazione famigliare difficile. Sua madre è morta di leucemia e ora anche il padre Jacopo si è ammalato: nessuna terapia sta dando risultati significativi, la necessità di un trapianto di midollo osseo è sempre più urgente, ma l’attesa media per un donatore è di diversi mesi. Anita non è compatibile e non lo è neppure Tonino, il nonno pastore che abita sull’altopiano vicino, accanto ad un poligono militare che nel bene e nel male segna la vita del territorio da decine di anni. Ci sarebbe lo zio Gaetano, fratello maggiore di Jacopo: la probabilità che lui sia compatibile è più alta, ma Gaetano abita lontano ed è una persona su cui non si può fare affidamento, una testa calda che riesce a stento a mantenere la moglie e i figli rivendendo ferraglia che trova abbandonata nelle campagne. Lui e Jacopo non si vedono né si parlano da anni, divisi da un antico rancore che non sembrano intenzionati a dimenticare. Gaetano sembra inavvicinabile, anche per suo padre Tonino. Ma il carattere ribelle e un po’ folle di Anita riesce a scalfirne la corazza, ricucire in parte quell’antico strappo e convincerlo a fare le analisi che potrebbero salvare la vita di Jacopo.
| titolo internazionale: | The Lamb |
| titolo originale: | L'Agnello |
| paese: | Italia, Francia |
| rivenditore estero: | TVCO |
| anno: | 2019 |
| genere: | fiction |
| regia: | Mario Piredda |
| durata: | 95' |
| sceneggiatura: | Giovanni Galavotti, Mario Piredda |
| cast: | Nora Stassi, Luciano Curreli, Michele Atzori, Piero Marcialis |
| fotografia: | Fabrizio La Palombara |
| montaggio: | Corrado Iuvara |
| scenografia: | Pietro Rais |
| costumi: | Stefania Grilli |
| musica: | Marco Biscarini |
| produttore: | Ivan Olgiati, Chiara Galloni, Richard Magnien, Marie Mouchel Blaisot |
| produzione: | Articolture, Mat Productions, Rai Cinema |
| supporto: | Regione Sardegna (IT), Sardegna Film Commission Foundation (IT) |
| distributori: | Articolture |
























