ANCHE STANOTTE LE MUCCHE DANZERANNO SUL TETTO
di Aldo Gugolz
sinossi
Fabiano è tormentato da un incubo ricorrente: le sue mucche corrono sul tetto della cascina in cui produce il formaggio, fino a farne crollare il tetto. Questo sogno in qualche modo è lo specchio della sua vita attuale. A 38 anni, ha rilevato da suo padre una piccola attività agricola all'Alpe d'Arena, nella Valle Vergeletto. Con 50 capre e 8 mucche, fa del suo meglio per produrre lo stesso formaggio con cui negli anni ’80 i suoi genitori hippy si erano fatti un nome in quella remota valle a sud delle Alpi. Purtroppo le cose non stanno andando come avrebbe sperato. È pieno di debiti, la cascina che affitta durante l'estate per lavorare cade a pezzi, e la vendita del formaggio non basta a coprire tutte le spese. Inoltre, i rimorsi per una disgrazia avvenuta l’anno prima nei boschi sottostanti – la tragica morte di un bracciante macedone che lavorava in nero per lui - lo tormentano ancora. Fabiano non si trova esattamente nel momento ideale per metter su famiglia, eppure diventerà presto padre. La sua compagna Eva aspetta un figlio da lui, e spera di realizzare il suo sogno di una vita semplice, circondata dalla natura e dagli animali. Riusciranno a costruirsi una vita insieme nonostante le difficoltà, in un momento in cui tutto sta rapidamente cambiando e un’epoca sembra definitivamente volgere al termine?
| titolo internazionale: | Cows on the Roof |
| titolo originale: | Anche stanotte le mucche danzeranno sul tetto |
| paese: | Svizzera |
| anno: | 2020 |
| genere: | documentario |
| regia: | Aldo Gugolz |
| durata: | 80' |
| sceneggiatura: | Aldo Gugolz |
| fotografia: | Susanne Schüle |
| montaggio: | Samir Samperisi |
| musica: | Pietro Luca Congedo |
| produzione: | Rough Cat, Revolumen Film, RSI - Radiotelevisione Svizzera di Lingua Italiana |


















