CARI COMPAGNI!
sinossi
Novocherkassk, URSS, 1962. Lyudmila è un membro del partito comunista locale: una convinta militante che nutre un’incrollabile fiducia negli ideali comunisti e un profondo disprezzo per ogni forma di dissenso. Durante una manifestazione operaia in una fabbrica di locomotive, la donna assiste a una sparatoria sui dimostranti ordinata dal governo per reprimere lo sciopero: un evento che cambierà per sempre la sua visione del mondo. Molti i feriti e numerosi i dispersi. La città è sconvolta dagli arresti, da condanne sommarie e dal coprifuoco. E in quei giorni la figlia di Lyudmila scompare nel nulla. Per la donna inizia così un’affannosa quanto rischiosa ricerca, senza sosta e senza quartiere – a dispetto del blocco della città, degli arresti e dei tentativi di insabbiamento da parte delle autorità. Il film è basato su un fatto realmente accaduto a Novocherkassk il 2 giugno del 1962 e secretato fino agli anni Novanta. L’inchiesta è stata avviata nel 1992. Le vittime del massacro erano state occultate in tumuli sotto falso nome perché non venissero mai ritrovate. I principali sospetti fra gli alti vertici governativi erano già morti. I responsabili non sono mai stati condannati.
| titolo internazionale: | Dear Comrades |
| titolo originale: | Dorogiye tovarishchi |
| paese: | Russia |
| rivenditore estero: | Films Boutique |
| anno: | 2020 |
| genere: | fiction |
| regia: | Andrey Konchalovskiy |
| durata: | 120' |
| sceneggiatura: | Andrey Konchalovskiy, Elena Kiseleva |
| cast: | Julia Vysotskaya, Vladislav Komarov, Andrei Gusev, Yulia Burova, Sergei Erlish |
| fotografia: | Andrey Naidenov |
| montaggio: | Sergei Taraskin, Karolina Maciejewska |
| scenografia: | Irina Ochina |
| costumi: | Konstantin Mazur |
| produttore: | Alisher Usmanov, Andrey Konchalovskiy |
| produzione: | Production Center of Andrei Konchalovsky (RU) |


























