GLASSBOY
sinossi
Pino ha undici anni e un grande problema: è affetto da una malattia che lo rende fisicamente vulnerabile e lo costringe a vivere rinchiuso nella sua bella casa altoborghese. Dalla finestra della sua stanza Pino osserva un gruppetto di coetanei che si autodefiniscono gli Snerd, sogna di unirsi a loro, e nel frattempo ne disegna le immagini in forma di fumetto. Finché Mavi, la leader degli Snerd, non lo invita ad unirsi al gruppo e per il ragazzo inizia un'esplorazione del mondo esterno, con tutti i rischi e le opportunità che questo comporta. Ma una brusca svolta della storia lo porterà lontano dal gruppo, e gli Snerd dovranno fare tutto il possibile per ritrovarlo.
| titolo internazionale: | Glassboy |
| titolo originale: | Glassboy |
| paese: | Italia, Svizzera, Austria |
| rivenditore estero: | Minerva Pictures Group |
| anno: | 2020 |
| genere: | fiction |
| regia: | Samuele Rossi |
| durata: | 90' |
| sceneggiatura: | Samuele Rossi, Rolando Colla, Jean-Claude Van Rijckeghem, Ebba Sinzinger, Josella Porto |
| cast: | Andrea Arru, Rosa Barbolini, Mia Pomelari, Loretta Goggi, Giorgio Colangeli, Giorgia Wurth, Massimo De Lorenzo, David Paryla, Luca Cagnetta, Gabriel Mannozzi De Cristofaro, Stefano Trapuzzano |
| fotografia: | Ariel Salati |
| montaggio: | Marco Guelfi |
| scenografia: | Stefano Giambanco, Maria Gruber |
| costumi: | Sabrina Beretta |
| musica: | Giuseppe Cassaro |
| produttore: | Emanuele Nespeca, Elena Pedrazzoli, Vincent Lucassen, Ebba Sinzinger |
| produzione: | Solaria Film, Peacock Film, WILDart Film, Rai Cinema |
| supporto: | MiBACT, Eurimages, Regione Toscana (IT), Regione Lazio (IT), Dipartimento Federale dell’Interno DFI (IT), RSI – Radiotelevisione Svizzera (IT), Austrian Film Institute (IT), Toscana Film Commission (IT), Fondazione Calabria Film Commission (IT) |
| distributori: | Minerva Pictures Group |






















