email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

NOSFERATU - IL VAMPIRO

di Friedrich Wilhelm Murnau

sinossi

Noferatu il vampiro è un film horror muto del 1922, diretto da Friedric Wilhem Murnau, ispirato liberamente al romanzo Dracula di Bram Stoker.

In Germania nel 1838 a Wisborg il giovane agente immobiliare Huttar (Gustav von Wangenheim) viene spinto a partire per la Transilvania dal suo datore di lavoro: ha ricevuto una richiesta dal Conte Orlok (Max Schreck) che desidera trasferirsi proprio nella cittadina tedesca.

Huttar accetta l'incarico, anche perché ha già in mente cosa potrebbe offrire al Conte: di fronte alla sua abitazione c'è una bellissima casa inabitata. Così saluta la moglie Ellen (Greta Schroeder), preoccupata e piena di oscuri presentimenti, e si mette in viaggio verso i Carpazi. Ma più si avvicina alla meta più sente un'oppressione generata anche dalle superstizioni della gente del luogo, convinta che il castello di Orlok sia posseduto da forze malvagie e che il vampiro Nosferatu si aggiri nel paese seminando morte.

Finalmente Huttar arriva a destinazione. Viene accolto cortesemente dal Conte e riesce subito a concludere l'affare, ma si rende conto che in quello spettrale castello aleggia un'ombra oscura e che Orlok insolitamente dorme di giorno. Ispezionando le stanze del maniero trova una cripta e scopre che il vampiro è proprio colui che lo ospita. Fatto prigioniero, dalla finestra della sua stanza vede il Conte infilarsi in una delle bare in procinto di partire. Con orrore, Huttar pensa alla casa appena venduta che è di fronte alla sua: forse il diabolico convoglio è diretto proprio lì. Intanto Wisborg è pervasa dall'oscurità che incombe mentre Nosferatu si avvicina...

titolo internazionale: Nosferatu
titolo originale: Nosferatu, eine Symphonie des Grauens
paese: Germania
anno: 1922
genere: fiction
regia: Friedrich Wilhelm Murnau
durata: 94'
data di uscita: NL 16/02/1922, DE 04/03/1922, EE 18/05/1922, ZS 01/1923, HU 05/1923, DK 1923, UK 16/12/1928, ES 23/11/1931, SE 30/07/1970, PT 16/05/1975, FI 11/09/1987, NO 17/02/2008, CZ 15/01/2009, FR 10/09/2009, GR 22/11/2012, IT 18/02/2015
sceneggiatura: Henrik Galeen
cast: Max Schreck, Alexander Granach, Gustav von Wangenheim
fotografia: Fritz Arno Wagner
costumi: Albin Grau
produttore: Enrico Dieckmann, Albin Grau

Privacy Policy