email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PAISÀ

di Roberto Rossellini

sinossi

Attraverso sei episodi distinti ed indipendenti uno dall'altro, il film rievoca l'avanzata delle truppe alleate in Italia. Si inizia con un episodio dello sbarco in Sicilia, dove una ragazza e un soldato americano vedono troncare sul nascere la loro storia d'amore. Segue una scena a Napoli, protagonisti un soldato afroamericano e un bambino, che deruba il militare. Il soldato, inseguendo il bambino, scopre la vita misera che conduce con la famiglia e decide di non denunciarlo. Il terzo episodio si svolge a Roma, dove un soldato si incontra con una prostituta, raccontandole di una ragazza che aveva conosciuto tempo prima. L'uomo non sa che quella giovane di cui serba il ricordo è proprio lei. Il quarto rievoca le drammatiche giornate della liberazione di Firenze, dove una donna cerca un suo amico pittore, ora capo partigiano. Il quinto si svolge in Romagna nella riposante quiete di un piccolo convento sulla linea gotica sconvolto dagli eventi. L'ultimo, ambientato nel Delta del Po esalta la coraggiosa opera di partigiani italiani nelle paludi della Valle padana.

titolo originale: Paisa
paese: Italia
anno: 1946
genere: fiction
regia: Roberto Rossellini
durata: 125'
data di uscita: IT 18/09/1946, FR 22/11/1946, BE 22/06/1947, CH 08/1947, UK 07/09/1947, SE 20/08/1948, PT 21/01/1949, DE 08/10/1949, AT 05/05/1950, DK 21/02/1956, ES 25/02/2004
sceneggiatura: Sergio Amidei, Federico Fellini, Roberto Rossellini, Rod E. Geiger
cast: Carmela Sazio, Gar Moore, William Tubbs
fotografia: Otello Martelli
montaggio: Eraldo Da Roma
produttore: Rod E. Geiger, Roberto Rossellini

Privacy Policy