email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

EUROPA '51

di Roberto Rossellini

sinossi

Irene Girard, moglie di un diplomatico straniero, vive felice a fianco del marito. Il suo tenore di vita è del tutto normale e corrisponde alle abitudini delle donne della sua classe; ma, improvvisamente, un tragico avvenimento viene a sconvolgere la sua esistenza. Il suo unico figliolo dodicenne muore in seguito ad un tentativo di suicidio: risulta che il piccolo si credeva trascurato dai genitori. Questo dramma doloroso provoca nell'animo d'Irene una violenta crisi: essa si sente colpevole e il suo dolore la rende più sensibile al dolore altrui. Un cugino marista, Andrea, le fa da guida nel visitare le case dei poverissimi. Irene porta loro prima soccorsi materiali e si consacra poi con assoluta dedizione all'assistenza dei malati e dei sofferenti. Ella conforta con le sue cure gli ultimi giorni di una prostituta; per indurre un giovane delinquente al pentimento lo fa fuggire e viene arrestata per favoreggiamento.

titolo internazionale: Europe '51
titolo originale: Europa '51
paese: Italia
anno: 1952
genere: fiction
regia: Roberto Rossellini
durata: 118'
data di uscita: IT 12/09/1952, FR 15/04/1953, ES 09/09/1953, DE 02/10/1953, PT 22/12/1953, SE 04/01/1954, TR 03/1954, DK 01/11/1954, AT 06/1955, GR 05/11/2015
sceneggiatura: Roberto Rossellini, Sandro De Feo, Mario Pannunzio, Ivo Perilli, Brunello Rondi
cast: Ingrid Bergman, Alexander Knox, Ettore Giannini
fotografia: Aldo Tonti
montaggio: Jolanda Benvenuti
scenografia: Virgilio Marchi
produttore: Roberto Rossellini
produttore associato: Dino De Laurentiis, Carlo Ponti

Privacy Policy