email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

MIRACOLO A MILANO

di Vittorio De Sica

sinossi

Una buona vecchina, la signora Lolotta, trova un giorno sotto un cavolo un bel bambino, lo prende con sé e gli fa da mamma. Quando Lolotta muore, il bambino, Totò, viene ricoverato in un orfanotrofio. Ne esce giovinetto e il caso lo mette a contatto con un gruppo di poveri, accampati in una zona abbandonata della periferia milanese. Con la sua profonda bontà Totò si conquista le generali simpatie, esercitando un'influenza benefica sui suoi nuovi amici. Un getto di petrolio esce un giorno dal terreno abusivamente occupato dai poveretti: avutone notizia, il ricco industriale Mobbi acquista il terreno e per cacciarne gli occupanti, ottiene l'intervento della forza pubblica. Invocato da Totò, lo spirito di Lolotta scende dal cielo e consegna a Totò una colomba bianca. Col suo aiuto Totò compie i miracoli più sorprendenti: i poliziotti sono sbaragliati e i poveri vedono esaudito ogni loro desiderio. Una breve distrazione di Totò permette a due angeli di riprendersi la colomba ed ecco che le guardie hanno il sopravvento, mentre Totò e i suoi amici vengono catturati. Ma Lolotta restituisce a Totò la colomba: liberati, Totò e i suoi amici s'innalzano a volo verso il regno della bontà.

titolo internazionale: Miracle in Milan
titolo originale: Miracolo a Milano
paese: Italia
anno: 1951
genere: fiction
regia: Vittorio De Sica
durata: 97'
data di uscita: IT 08/02/1951, FR 11/04/1951, SE 03/12/1951, PT 15/01/1952, DK 04/02/1952, BE 08/02/1952, ES 18/02/1952, FI 29/02/1952, DE 13/06/1952, HU 19/06/1952, UK 06/1952, AT 10/1954, PL 25/07/1956, DD 28/12/1978, GR 15/08/2013
sceneggiatura: Cesare Zavattini, Vittorio De Sica, Suso Cecchi D'Amico, Mario Chiari, Adolfo Franci
cast: Emma Gramatica, Francesco Golisano, Paolo Stoppa
fotografia: G.R. Aldo
montaggio: Eraldo Da Roma
scenografia: Guido Fiorini
costumi: Mario Chiari
produttore: Vittorio De Sica

Privacy Policy