email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

LA CARROZZA D'ORO

di Jean Renoir

sinossi

Nel secolo XVIII, una compagnia di comici italiani si trasferisce in una lontana colonia spagnola, dove riesce a conquistare il favore del pubblico. La notizia dei successi riportati dai commedianti, giunta all'orecchio del Vicerè, l'induce ad invitare a palazzo tutta la compagnia. Mentre qui per tutti si rinnova il successo, il Vicerè si sente particolarmente attratto dalla prima attrice, Camilla, la quale si mostra sensibile alle proteste del nobile e ricco signore e ne diviene l'amica. I privilegi, di cui ella gode in tale qualità, eccitano l'invidia e le ire dei nobili: il Vicerè ne è tanto impressionato che sta per cedere alle imposizioni dei suoi consiglieri. Quando Camilla gli lancia in viso il suo disprezzo, il Vicerè si riprende e tenta inutilmente di riconquistarla. L'attrice presta nuovamente ascolto alle proteste amorose di un cavaliere e di un torero, che per lei si battono a duello. Ma Camilla ha compreso che la sua vera ed esclusiva vocazione è il teatro: essa, che aveva ricevuto dal Vicerè l'ambitissimo dono di una carrozza d'oro, la regala a sua volta al Vescovo, perchè se ne serva per portare il SS. Sacramento ai moribondi. Questo gesto d'umiltà e di fede frutta a Camilla la benedizione del Vescovo, che suggella i suoi buoni propositi.

titolo internazionale: The Golden Coach
titolo originale: Le carrosse d'or
paese: Francia, Italia
anno: 1952
genere: fiction
regia: Jean Renoir
durata: 103'
data di uscita: IT 05/12/1952, FR 27/02/1953, PT 27/02/1953, DE 04/12/1953, UK 12/1953, SE 06/12/1954, AT 06/1956, DK 17/08/1956, DD 31/03/1968, ES 07/06/1969, GR 11/1992
sceneggiatura: Jean Renoir, Jack Kirkland, Renzo Avanzo, Giulio Macchi, Ginette Doynel
cast: Anna Magnani, Odoardo Spadaro, Nada Fiorelli
fotografia: Claude Renoir
montaggio: David Hawkins, Mario Serandrei
scenografia: Mario Chiari
costumi: Maria De Matteis
produttore: Francesco Alliata
produttore associato: Renzo Avanzo

Privacy Policy