email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

GRISBI

di Jacques Becker

sinossi

Max e Riton, due gangsters legati da intima amicizia, hanno fatto un grosso colpo, che ha fruttato loro cinquanta milioni. Max, uomo di una certa età, ha deciso di ritirarsi ormai dalla vita attiva: è un tipo duro, calcolatore, poco amante del chiasso e dei divertimenti, ma è molto attaccato a Riton, uomo di carattere debole e fiacco. Collegati con altri lestofanti della stessa specie, tenutari di locali notturni, spacciatori di droghe, rapinatori, i due amici conducono i loro affari in modo indipendente. Accade però che per l'indiscrezione dell'amante di Riton, della quale Max aveva consigliato da tempo l'amico di liberarsi, uno dei compari, Angelo, viene a conoscenza del grosso colpo fruttuoso compiuto dai due e immediatamente si dà da fare coi suoi collaboratori per costringere i due a consegnare il "grisbì", cioè i denari. Angelo tenta il colpo con Max e, non essendogli riuscito, s'impadronisce di Riton e ricatta Max, minacciando di sopprimere l'amico, qualora non gli venga consegnato il "grisbì". Dopo lunghe trattative, Riton ritorna libero da Max, mentre l'oro viene consegnato ad Angelo. Questi però ha assoldato alcuni sicari, che dovranno sopprimere Max e Riton, ma le cose vanno diversamente e i sicari ci lasciano la pelle. Angelo, inseguito, viene ucciso durante una sparatoria e l'auto con l'oro va in fiamme. La polizia trova l'oro e il cadavere di Angelo. Anche Riton muore e Max, più amareggiato che mai, riprende la sua losca attività.

titolo internazionale: Hands Off the Loot
titolo originale: Touchez pas au grisbi
paese: Italia, Francia
anno: 1954
genere: fiction
regia: Jacques Becker
durata: 94'
data di uscita: FR 17/03/1954, IT 23/08/1954, DK 06/09/1954, NL 01/10/1954, DE 23/12/1954, AT 03/1955, GR 19/12/1955, FI 16/03/1956, UK 16/06/1956, PT 28/09/1956, SE 08/10/1956, ES 01/08/1986, HU 15/04/1988
sceneggiatura: Albert Simonin, Jacques Becker, Maurice Griffe
cast: Jean Gabin, René Dary, Dora Doll
fotografia: Pierre Montazel
montaggio: Marguerite Renoir
scenografia: Jean d'Eaubonne
produttore: Robert Dorfmann

Privacy Policy