ORFEO NEGRO
di Marcel Camus
sinossi
Orfeo è un giovane meticcio di Rio che fa il tranviere ed è fidanzato con Mira. Amante della musica, Orfeo, quando canta accompagnandosi con la chitarra fa sorgere il sole, come dicono i ragazzini. Alla vigilia del famoso carnevale di Rio, giunge dalla campagna Euridice, una graziosa ragazza, che è venuta a trovare la cugina Serafina. In realtà Euridice è venuta a Rio per sottrarsi alla persecuzione di un misterioso personaggio, che al suo paese vuole ucciderla: ella spera che nella grande città costui non possa raggiungerla. Orfeo, che è anche un famoso ballerino e crea le migliori coreografie carnevalesche, s'innamora della ragazza e la invita ad unirsi ai danzatori che devono esibirsi con lui. Ma durante le danze compare il misterioso personaggio, che nel suo costume simboleggia la morte: Euridice fugge in preda al terrore e si nasconde nel deposito dei tram. Orfeo, accorso per darle aiuto, vorrebbe illuminare l'ambiente, ma per errore innesta l'interruttore dell'alta tensione: Euridice, che stava appoggiata ad un cavo, resta fulminata e il suo corpo è portato via. Orfeo la cerca disperatamente alla polizia, finchè un vecchio lo porta ad una seduta spiritica: qui, sentendo la voce dell'amata, Orfeo non sa resistere alla tentazione di voltarsi, ma alle sue spalle c'è una vecchia megera. Finalmente la ritrova all'obitorio, e porta il suo corpo fino alla collina dov'è la sua capanna; ma Mira e le sue amiche gli si avventano contro e lo fanno precipitare nel burrone. I due corpi restano uniti nella morte: un ragazzino amico d'Orfeo, che ne ha raccolto la chitarra, si mette a cantare e ancora una volta sorge il sole.
| titolo internazionale: | Black Orpheus |
| titolo originale: | Orfeu Negro |
| paese: | Francia, Italia, Brasile |
| anno: | 1959 |
| genere: | fiction |
| regia: | Marcel Camus |
| durata: | 100' |
| data di uscita: | FR 12/05/1959, NL 24/07/1959, PT 21/09/1959, IT 30/09/1959, DE 06/10/1959, ES 26/10/1959, SE 18/12/1959, FI 14/10/1960, DK 27/10/1960, UK 1961, HU 03/05/1962, BE 22/07/1966 |
| sceneggiatura: | Marcel Camus, Jacques Viot |
| cast: | Breno Mello, Marpessa Dawn, Lourdes de Oliveira |
| fotografia: | Jean Bourgoin |
| montaggio: | Andrée Feix |
| scenografia: | Pierre Guffroy |
| produttore: | Sacha Gordine |















