email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

IL TESTAMENTO DI ORFEO

di Jean Cocteau

sinossi

Il mio film non è altro che una seduta descrittiva consistente nel rimuovere a poco a poco il mio corpo e nel rivelare la mia anima a nudo", ecco ciò che dice Cocteau all'inizio della pellicola. Col nome di Orfeo il regista fa riferimento all'omonimo film da lui diretto anni prima. Un bambino in un banco, una madre con il bimbo in carrozzina che piange, un vecchio su una sedia a rotelle e una infermiera. Questi sono alcuni degli incontri che fa lo stesso regista vestito in abiti settecenteschi. Un film criptico come una poesia ermetica, probabilmente Cocteau nasconde nelle situazioni sè stesso e le sue ossessioni. Interessante ma forse un po' presuntuoso.

titolo internazionale: Testament of Orpheus
titolo originale: Le testament d'Orphée ou ne me demandez pas pourquoi
paese: Francia
anno: 1960
genere: fiction
regia: Jean Cocteau
durata: 77'
data di uscita: FR 18/02/1960, SE 03/10/1960, IT 11/01/1961, DE 26/10/1961, FI 28/02/1969, PT 16/02/1981, RU 27/04/1995, GR 14/09/2003
sceneggiatura: Jean Cocteau
cast: Françoise Arnoul, Claudine Auger, Jean Cocteau
fotografia: Roland Pontoizeau
montaggio: Marie-Josèphe Yoyotte
scenografia: Pierre Guffroy
costumi: Janine Janet
produttore: Jean Thuillier

Privacy Policy