email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

LO SPETTRO

di Riccardo Freda

sinossi

La giovane e avvenente signora Margaret Hichcock aiutata dal dottor Livingstone, suo amante, avvelena il marito. Compiuto il delitto, i due tentano di rintracciare un forziere contenente tutta la ricchezza del dottor Hichcock. Ogni ricerca risulta vana; nel frattempo i due assassini vengono terrorizzati dalle continue apparizioni dello spettro dell'ucciso. Quando Livingstone, atterrito, sta per fuggire dalla villa, la signora Margaret, scoprendo che il medico porta nella sua borsa il prezioso contenuto del forziere, si avventa sull'amante uccidendolo con un rasoio. Mentre, sconvolta dall'orrendo suo atto, la donna sta per uccidersi, le riappare il marito in carne ed ossa che le spiega come è riuscito a simulare la morte. Una serie di altri colpi di scena conduccono la cupa vicenda al suo epilogo.

titolo originale: Lo spettro
paese: Italia
anno: 1963
genere: fiction
regia: Riccardo Freda
durata: 97'
data di uscita: IT 30/03/1963, SE 29/06/1964, FR 09/12/1964, UK 1964, GR 15/11/2013
sceneggiatura: Oreste Biancoli, Riccardo Freda
cast: Barbara Steele, Peter Baldwin, Elio Jotta
fotografia: Raffaele Masciocchi
montaggio: Ornella Micheli
produttore: Luigi Carpentieri

Privacy Policy