FITZCARRALDO
sinossi
Brian Sweene Fitzgerald, meglio conosciuto come Fitzcarraldo nella foresta amazzonica dove vive, vuole costruire a Iquitos, proprio al centro dell'Amazzonia, il più grande teatro d'opera mai esistito e ad inaugurarlo vuole Caruso, che ha avuto modo di ascoltare, una volta, a Manaus. Per poter riuscire nel suo intento accetta di guidare una spedizione a bordo di un battello verso una zona ricchissima di alberi della gomma che intende sfruttare e con il ricavato dare vita a questo suo grande sogno. Con il suo battello, infatti, risalirà un fiume impetuoso, verrà scambiato per una divinità dagli indios di una tribù bellicosa che lo aiuterà a far scavalcare una montagna al suo battello e, alla fine, se non proprio il teatro dell'opera, riuscirà a portare l'opera agli abitanti della sua città.
| titolo internazionale: | Fitzcarraldo |
| titolo originale: | Fitzcarraldo |
| paese: | Germania, Perù |
| anno: | 1982 |
| genere: | fiction |
| regia: | Werner Herzog |
| durata: | 158' |
| data di uscita: | DE 04/03/1982, FR 02/05/1982, SE 16/07/1982, NL 09/09/1982, ES 09/1982, BE 18/11/1982, IT 23/11/1982, UK 1982, PT 06/01/1983, FI 11/02/1983, DK 21/02/1983, HU 22/09/1983, SI 26/02/1985, RS 04/03/2005, GR 14/11/2009, RU 27/06/2011, IS 01/10/2017 |
| sceneggiatura: | Werner Herzog |
| cast: | Klaus Kinski, Claudia Cardinale, José Lewgoy |
| fotografia: | Thomas Mauch |
| montaggio: | Beate Mainka-Jellinghaus |
| scenografia: | Ulrich Bergfelder, Henning von Gierke |
| costumi: | Gisela Storch |
| produttore: | Werner Herzog, Willi Segler, Lucki Stipetic |
| produttore esecutivo: | Walter Saxer |
| produttore associato: | Renzo Rossellini |




















