L'UOMO FERITO
sinossi
Il film narra la relazione omosessuale tra un adolescente di estrazione piccolo-borghese e un uomo maturo che frequenta ambienti sordidi e conduce una vita poco edificante nella quale trascina il giovanissimo amante. Il film sviluppa la dialettica tra la passione sincera dell'adolescente e il freddo e algido cinismo dell'uomo maturo, incapace di ogni redenzione. Intorno al film è sorto un certo sensazionalismo per le scene di amore omosessuale rappresentate senza troppi veli, al limite del voyeurismo. Chéreau, uomo di teatro, rappresenta con crudezza e realismo la relazione tra i due uomini e rappresenta con altrettanto vigore espressivo gli ambienti nei quali avvengono gli incontri omosessuali (la stazione ferroviaria e il suo milieu equivoco). Film importate e coraggioso sulla "malheur" dell'adolescenza, ma non completamente convincente.
| titolo internazionale: | The Wounded Man |
| titolo originale: | L'homme blessé |
| paese: | Francia |
| anno: | 1983 |
| genere: | fiction |
| regia: | Patrice Chéreau |
| durata: | 109' |
| data di uscita: | FR 18/05/1983, NL 03/11/1983, DK 14/01/1985, DE 02/08/1985, SE 01/05/1987, GR 22/11/2005, FI 23/10/2007, CZ 07/2009 |
| sceneggiatura: | Hervé Guibert, Patrice Chéreau |
| cast: | Jean-Hugues Anglade, Vittorio Mezzogiorno, Roland Bertin |
| fotografia: | Renato Berta |
| montaggio: | Denise de Casabianca |
| scenografia: | Richard Peduzzi |
| costumi: | Caroline de Vivaise |
| produttore: | Claude Berri, Marie-Laure Reyre, Ariel Zeïtoun |

















