email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

URGENCES

di Raymond Depardon

sinossi

Con il consenso dei medici e dei pazienti, Raymond Depardon si è installato, con la cinepresa, al reparto di pronto soccorso dell'ospedale di Parigi, dove alcuni psichiatri si occupano degli uomini che porta loro la polizia prima di farli tornare a casa o di dirigerli verso un altro reparto. È, perciò, una sfilata di quotidianità in crisi, una quotidianità appena incrinata da un attacco di follia o da qualche bicchiere di troppo. Depardon registra a distanza, senza mai enfatizzare quel che l'agitazione o il delirio di certuni potrebbe avere di spettacolare, e anche senza alcun voyeurismo. Una ragazza ha rotto una vetrina, una madre alcolizzata trascura il figlio, un conduttore d'autobus ha una crisi improvvisa in mezzo al traffico; Depardon filma il panico dell'arrivo, il colloquio che lo psichiatra di guardia ha con la «pazza» o l'autista in crisi. Si direbbe che la sua cinepresa possieda, come lo sguardo del medico, sia l'impassibilità di chi ha visto ben altro, sia l'interesse attivo che il suo mestiere gli impone di portare verso ogni essere umano. E, seguendo lo sguardo di Depardon, è evidente che queste persone portate dalla polizia sono esseri umani in tutto simili a noi, che un sassolino, un ciottolo sui binari della loro esistenza ha fatto deragliare. Per qualche tempo, o per sempre.

titolo originale: Urgences
paese: Francia
anno: 1988
genere: fiction
regia: Raymond Depardon
durata: 105'
data di uscita: FR 24/01/1988
fotografia: Raymond Depardon
montaggio: Roger Ikhlef
produttore: Claudine Nougaret

Privacy Policy