LA DOPPIA VITA DI VERONICA
sinossi
Due ragazze molto belle, che non si conoscono e vivono lontane, una, Veronika, a Cracovia, l'altra, Véronique, a Parigi, si somigliano come fossero gemelle, e studiano canto ambedue. Senza saperlo, Véronique, recatasi a Cracovia per un viaggio di studenti, ha fotografato da lontano Veronika fra altri giovani. Veronika ha un legame amoroso con un giovanotto, ma la sua vera passione è la musica, perciò, nonostante intuisca la gravità della malattia che le provoca forti dolori al petto ogni volta che con la sua splendida voce raggiunge note particolarmente acute, continua a studiare canto, vince un importante concorso e viene scelta come solista per un grande concerto in teatro. Qui, mentre canta una melodia triste e suggestiva, composta da un antico maestro, davanti ad un pubblico entusiasta, la giovane cade a terra morta. In quello stesso momento Vèronique, che stava vivendo a Parigi un felice incontro d'amore, prova improvvisamente una profonda tristezza, come se le fosse accaduta una sciagura, ode dentro di sè la melodia che Veronika stava cantando, e rinuncia improvvisamente a diventare cantante, dedicandosi invece all'insegnamento della musica in una scuola. Qui incontra un giovane e sensibile artista, Alexandre Fabbri, che è un raffinato marionettista e ha scritto molti poetici racconti per bambini; quel giorno egli rappresenta per i piccoli allievi la storia di una ballerina che, rottasi una gamba, diventa una farfalla. In seguito, dopo che Alexandre le ha inviato molti strani messaggi, Véronique risponde al suo appello e si lega a lui con un profondo legame...
| titolo originale: | La double vie de Véronique | 
| paese: | Francia, Polonia, Norvegia | 
| anno: | 1991 | 
| genere: | fiction | 
| regia: | Krzysztof Kieslowski | 
| durata: | 96' | 
| data di uscita: | FR 15/05/1991, IT 16/05/1991, FI 20/09/1991, NO 20/09/1991, SE 20/09/1991, NL 04/10/1991, PL 06/10/1991, DE 31/10/1991, DK 29/11/1991, ES 17/01/1992, UK 28/02/1992, PT 11/09/1992, HU 19/05/1994, GR 11/1995, CZ 12/01/2006, TR 12/08/2016, UA 27/10/2021 | 
| sceneggiatura: | Krzysztof Kieslowski, Krzysztof Piesiewicz | 
| cast: | Irène Jacob, Wladyslaw Kowalski, Halina Gryglaszewska | 
| fotografia: | Slawomir Idziak | 
| montaggio: | Jacques Witta | 
| scenografia: | Patrice Mercier | 
| costumi: | Laurence Brignon, Claudia Fellous, Elżbieta Radke | 
| produttore: | Leonardo De La Fuente | 
| produttore esecutivo: | Ryszard Chutkowski, Bernard-P. Guiremand | 



















