GRAZIE, SIGNORA THATCHER
di Mark Herman
sinossi
Grimley, cittadina del New Hempshire, 1992. I minatori della locale miniera di carbone fanno parte di una gloriosa banda musicale. La proprietà intende chiudere la miniera. Saranno gli stessi minatori a decidere la chiusura, accettando un'indennità, o la lotta. Alcuni componenti la banda (tre anziani, un giovane e una ragazza) vivono drammaticamente la situazione. Il direttore dedica la vita al suo complesso, il sogno è quello di vincere la finale fra tutte le bande d'Inghilterra, esibendosi nella leggendaria Albert Hall londinese. La miniera chiude e la banda vince. Il "maestro" arringa il selezionatissimo pubblico condannando la politica del governo (la Thatcher appunto), che ha decretato la morte delle miniere inglesi. Realista e vitale, forse un po' trasparente, Herman prosegue il bel cammino del nuovo cinema inglese. È stato fatto il nome di Loach, forse prematuramente: l'intensità e la consapevolezza non sono ancora quelle. Ben vengano film come questo.
| titolo originale: | Brassed Off | 
| paese: | Regno Unito, Stati Uniti | 
| anno: | 1996 | 
| genere: | fiction | 
| regia: | Mark Herman | 
| durata: | 108' | 
| data di uscita: | UK 01/11/1996, DE 02/1997, ES 25/06/1997, FR 25/06/1997, CH 15/08/1997, DK 26/09/1997, PT 03/10/1997, SE 03/10/1997, BE 22/10/1997, NL 23/10/1997, IS 24/10/1997, PL 07/11/1997, HU 27/11/1997, IT 05/02/1998, FI 13/11/1998 | 
| sceneggiatura: | Mark Herman | 
| cast: | Pete Postlethwaite, Tara Fitzgerald, Ewan McGregor | 
| fotografia: | Andy Collins | 
| montaggio: | Michael Ellis | 
| scenografia: | Don Taylor | 
| costumi: | Amy Roberts | 
| produttore: | Steve Abbott | 
| coproduttore: | Olivia Stewart | 


















