PAROLE: OPERETTA PER VOCE E PIANO
sinossi
Tutto è vero, nel senso che tutto è accaduto e ripreso nell'attimo in cui accadeva. Uno sceneggiatore al culmine della sua carriera, ma stanco del suo lavoro e oppresso da scelte di vita improcrastinabili, decide di tornare a Roma, da una piccola isola dove aveva trascorso i sei mesi di lockdown dell'anno scorso, in barca a vela con un suo conoscente. Durante questa navigazione, si accavallano gli imprevisti e una sorta di sfogo verbale sul groviglio della sua vita. Esce un flusso di parole, una confessione nuda e senza reticenze sul cinema e i registi con cui ha lavorato, la famiglia, l'amore, il passato, i lutti, inarrestabile e digressivo come un assolo jazzistico.
titolo internazionale: | Parole |
titolo originale: | Parole: Operetta per voce e piano |
paese: | Italia |
anno: | 2021 |
genere: | documentario |
regia: | Umberto Contarello |
durata: | 85' |
sceneggiatura: | Umberto Contarello |
fotografia: | Luigi Ceccon |
montaggio: | Monica Stambrini |
musica: | Danilo Rea |
produttore: | Marta Donzelli, Gregorio Paonessa, Francesco Grisi |
produzione: | Vivo Film, EDI Effetti Digitali Italiani |
distributori: | Nexo Studio |