SPIN TIME, CHE FATICA LA DEMOCRAZIA!
sinossi
Il protagonista del racconto è un palazzo occupato di 17mila metri quadri, famoso per l'intervento dell'elemosiniere del Papa, in cui è in atto un esperimento politico e sociale. Ci sono delle votazioni che vengono continuamente rimandate e c'è uno spettacolo con regole e finalità del tutto particolari. Questi due plot interagiscono fra loro in modo inaspettato, anche per chi ha pensato il film, e consentono di conoscere una realtà di cui mai avremmo immaginato l'esistenza, che sembra insieme lontana e tanto familiare.
| titolo originale: | Spin Time, che fatica la democrazia! |
| paese: | Italia |
| anno: | 2021 |
| genere: | documentario |
| regia: | Sabina Guzzanti |
| durata: | 92' |
| sceneggiatura: | Sabina Guzzanti |
| fotografia: | Chicca Ungaro |
| montaggio: | Irene Vecchio |
| musica: | Giorgio Giampà, Marta Lucchesini |
| produttore: | Sabina Guzzanti |
| produttore esecutivo: | Salvatore Pecoraro |
| produzione: | Secol Superbo e Sciocco Produzioni |


















