ITALIA. IL FUOCO, LA CENERE
di Céline Gailleurd, Olivier Bohler
sinossi
La storia del cinema nasconde ancora universi misteriosi. Tra questi, uno è rimasto nascosto per molti anni: il cinema muto italiano. Questa fiorente industria cinematografica ha dato vita al peplum, fatto brillare le prime Star, e i cineasti che hanno creato il proprio stile ispirandosi alle opere in voga in quegli anni nella pittura, nella letteratura, nel teatro e nell’opera. Nel suo universo di fasti, deliri romantici, gusto per l’eccesso, per la letteratura decadentista, la musica e il simbolismo, questo cinema ha goduto di una fama internazionale, affascinando le folle, gli intellettuali e gli artisti di tutta Europa e non solo, fino ad arrivare in America.
| titolo internazionale: | Italia - Fire and Ashes |
| titolo originale: | Italia. Il fuoco, la cenere |
| paese: | Italia, Francia |
| rivenditore estero: | TVCO |
| anno: | 2021 |
| genere: | documentario |
| regia: | Céline Gailleurd, Olivier Bohler |
| durata: | 93' |
| sceneggiatura: | Céline Gailleurd, Olivier Bohler |
| montaggio: | Léo Richard |
| musica: | Lorenzo Esposito Fornasari |
| produttore: | Ivan Olgiati, Chiara Galloni, Diamantine Ghariani |
| produzione: | Articolture, Nocturnes Productions |
| supporto: | Direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura DGCA - MIC |
| distributori: | Istituto Luce Cinecittà |

















