BELLA CIAO – PER LA LIBERTÀ
sinossi
Con oltre un miliardo di visualizzazioni online, Bella Ciao è la canzone italiana più ascoltata nel mondo negli ultimi anni. Come canzone di lotta e resistenza è stata recuperata nell’ultimo quarto di secolo da decine di realtà di protesta, dalla primavera araba alle proteste #occupy Usa e #occupy Mumbai, dalla lotta alla globalizzazione alla lotta ai cambiamenti climatici, dai funerali dei vignettisti di Charles Hebdo alle rivolte in Sudan e ai movimenti di piazza in Libano, in Cile, in Turchia. Ma è anche diventata un fenomeno tipico della globalizzazione: canzone simbolo della serie Casa di carta, jingle per vendere un prodotto in Messico, musica per promuovere Netflix in Arabia Saudita.
| titolo originale: | Bella ciao – Per la libertà | 
| paese: | Italia | 
| rivenditore estero: | Cinephil | 
| anno: | 2022 | 
| genere: | documentario | 
| regia: | Giulia Giapponesi | 
| durata: | 90' | 
| data di uscita: | IT 11/04/2022 | 
| sceneggiatura: | Giulia Giapponesi, Armando Maria Trotta | 
| produzione: | Palomar | 
| supporto: | Istituto Luce Cinecittà | 
| distributori: | I Wonder Pictures | 






















