SE FATE I BRAVI
di Stefano Collizzolli, Daniele Gaglianone
sinossi
Sono passati vent’anni da Genova, 2001. Vent’anni è il tempo in cui un neonato diventa una persona: c’è un’intera generazione che è autonoma e presente al nostro tempo, e che allora non era ancora nata. Vent’anni è il tempo in cui un ragazzo diventa adulto, e un adulto anziano. Ci sono due generazioni che hanno attraversato quell’esperienza, in un modo o nell’altro; e che vent’anni dopo non possono considerarla chiusa. Non è chiuso il sogno di Genova 2001, perché i grandi temi di quei giorni – la crescente disuguaglianza, la finanza che accentra le risorse nelle mani dei pochi e precarizza o spiaccica i tanti, la rapina ai danni dell’ambiente, le grandi migrazioni – sono i temi di oggi, solo più urgenti. E non è chiusa la violenza di Genova 2001, perché quella violenza è stata molte volte raccontata, contro-raccontata, celebrata o condannata, ma mai compresa o risolta. Vent’anni è un ciclo di tempo umano, in cui un fatto avvenuto è abbastanza distante da poter essere guardato in prospettiva, con distacco, essere riscoperto e messo in connessione con altri fatti che, quando accadeva, sembravano altri, irrelati. Ed è ancora abbastanza vicino da poter essere presente, da poter parlare al presente, da poter incontrare centinaia di migliaia di persone che portano addosso quell’esperienza, che possono raccontarla, che forse continuano a riviverla. È un tempo giusto, fra storia e biografia, per poterne parlare: per partire da Genova per andare oltre Genova, e per capire cosa Genova significa.
titolo internazionale: | The Dream and the Violence |
titolo originale: | Se Fate I Bravi |
titolo provvisorio: | Il sogno e la violenza |
paese: | Italia, Belgio |
anno: | 2022 |
genere: | documentario |
regia: | Stefano Collizzolli, Daniele Gaglianone |
durata: | 101' |
sceneggiatura: | Stefano Collizzolli, Daniele Gaglianone |
fotografia: | Andrea Parena |
montaggio: | Benedetta Marchiori |
musica: | Evandro Fornasier |
produttore: | Leonardo Barrile, Francesco Favale |
coproduttore: | Kristian Van der Heyden |
produzione: | Samarcanda Film, ZaLab, Harald House |
supporto: | Direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura DGCA - MIC, Film Commission Genova Liguria (IT), Film Commission Torino Piemonte (IT), AAMOD (Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico) (IT) |
Photogallery 09/09/2022: Venezia 2022 - Se Fate I Bravi
5 immagini disponibili. Scorri verso sinistra o destra per vederle tutte.


