email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FUORICONDOTTA

di Fabio Martina

sinossi

Milano, giorni nostri. Il docufilm racconta la storia di alcuni studenti della scuola primaria e secondaria Bodio, quartiere Bovisa a Milano, che durante una normale mattinata di lezione, decidono di ribellarsi al nuovo Preside. Questi, infatti, si è dimostrato troppo normativo nell'imporre regole ferree per riportare l'ordine perduto nell'Istituto Scolastico. La colpa secondo lui è del suo predecessore, accusato di essere stato troppo permissivo e tollerante verso gli studenti. Così per riportare l'ordine, il Nuovo Preside proibisce le arti, l'intervallo e l'uso del cortile, trasformando la scuola in un luogo estremamente disciplinato, ma insensibile alle problematiche e alle esigenze dei propri studenti. Così alcuni ragazzi, Beatrice, Brian, Ada, Ludovicoe altri amici, delusi e insoddisfatti, ideano ed organizzano una rivolta: il loro piano prevede di rinchiudersi all’interno dell’edificio durante l'orario scolastico e lanciare contro il Preside libri di testo, cartelle e oggetti di cancelleria, mentre sta ispezionando il cortile della scuola in compagnia del Provveditore. Intanto, all'esterno, si accalca una folla curiosa di genitori venuti a prendere i loro figli e incapaci di capire quello che sta accadendo. Il luogo in cui è realizzato questo docu-film è importante, perché location unica è la scuola costruita negli anni '20 durante il fascismo; l'Istituto ospitò sui suoi banchi il piccolo alunno Ermanno Olmi, che dedicò a questa esperienza di vita pagine toccanti del suo libro "Ragazzo della Bovisa".

titolo originale: Fuoricondotta
paese: Italia
anno: 2022
genere: documentario
regia: Fabio Martina
durata: 65'
data di uscita: IT 30/05/2022
sceneggiatura: Fabio Martina
cast: Ludovico Japelli, Don Chamika Nirmal, Ada Bertacchi, Matilda Balestrucci, Tabata Resta, Elisa Brevetti, Anna Miotto, Enrico Zhou, Emanuele Russo, Debora Migliavacca Bossi
fotografia: Patrizio Saccò
montaggio: Giuseppe Chiaramonte
costumi: Francesca Romano
musica: Silvia Furlani
produttore: Fabio Martina, Mario Nuzzo
produzione: Circonvalla Film

Privacy Policy