email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

C'ERA UNA VOLTA IN ITALIA

di Federico Greco, Mirko Melchiorre

sinossi

Calabria, sud Italia. L'ospedale della città di Cariati è chiuso da oltre 10 anni a causa dei tagli di bilancio e un'intera area è in perenne stato di emergenza sanitaria. Anche a livello nazionale, quella che è sempre stata considerata la migliore sanità pubblica del mondo è in tragico declino. Da molto prima dell'avvento del Covid. Cataldo e Mimmo sono due ragazzi dell'associazione Le Lampare, che da novembre 2020 si batte per il Vittorio Cosentino: è la prima volta in Italia che qualcuno occupa un ospedale. Nonostante l'interesse dei media, le istituzioni tacciono. L'unica speranza sembra essere il sostegno di Gino Strada, il fondatore di Emergency. Michele (70) è l'ex direttore sanitario dell'ospedale di Cariati. Il Vittorio Cosentino è la sua casa, e nemmeno ora che è in pensione riesce ad abbandonare la battaglia che combatte da decenni: riaprirlo, restituendo al suo paese la dignità e il benessere che aveva perso e a decine di migliaia di persone il diritto alle cure mediche gratuite come stabilito dalla Costituzione. La storia eroica dell'occupazione si intreccia con gli interessi globali di Big Pharma, l'emergenza pandemica, il lato oscuro della corsa alla privatizzazione dei servizi essenziali. Le voci non convenzionali di Roger Waters, Jean Ziegler e Ken Loach rivelano un mondo in cui la politica cede il passo al potere dell'economia. Personaggi con storie e percorsi diversi finiscono per incontrarsi su un obiettivo comune: ricordare al mondo che nella sanità il profitto del privato, se non si ha scelta, è un crimine.

titolo internazionale: Once Upon a Time in Italy
titolo originale: C'era una volta in Italia
paese: Italia
anno: 2022
genere: documentario
regia: Federico Greco, Mirko Melchiorre
durata: 102'
sceneggiatura: Federico Greco, Mirko Melchiorre
cast: Vittorio Agnoletto, Michele Caligiuri, Adriano Cattaneo
fotografia: Mirko Melchiorre
montaggio: Federico Greco
musica: Pino Cangialosi, Flavio Cangialosi
produttore: Alessandro Pezza, Marco Tempera
produzione: Studio Zabalik, Play Entertainment
distributori: Fil Rouge Media

Privacy Policy