BYE BYE TIBERIAS
di Lina Soualem
sinossi
A vent'anni Hiam Abbass lascia il suo villaggio natale in Palestina per inseguire il sogno di diventare attrice in Europa, lasciandosi alle spalle la madre, la nonna e sette sorelle. Trent'anni dopo, la figlia e regista Lina torna con lei al villaggio e si interroga per la prima volta sulle scelte coraggiose della madre, sul suo esilio e sul modo in cui le donne della famiglia hanno influenzato la loro vita. A cavallo tra passato e presente, Bye Bye Tibériade mette insieme immagini di oggi, filmati di famiglia degli anni Novanta e archivi storici per ritrarre quattro generazioni di donne palestinesi audaci che mantengono viva la loro storia e la loro eredità grazie alla forza dei legami, nonostante l'esilio, l'espropriazione e il dolore.
| titolo internazionale: | Bye Bye Tiberias |
| titolo originale: | Bye bye Tibériade |
| paese: | Francia, Palestina, Belgio, Qatar |
| rivenditore estero: | Lightdox |
| anno: | 2023 |
| genere: | documentario |
| regia: | Lina Soualem |
| durata: | 82' |
| data di uscita: | FR 24/04/2024 |
| sceneggiatura: | Lina Soualem, Nadine Naous, Gladys Joujou |
| cast: | Hiam Abbass |
| fotografia: | Frida Marzouk, Thomas Bremond, Lina Soualem |
| montaggio: | Gladys Joujou |
| musica: | Amine Bouhafa |
| produttore: | Jean-Marie Nizan |
| coproduttore: | Guillaume Malandrin, Ossama Bawardi |
| produzione: | Beall Productions, Altitude 100 Production, Versus Production, Philistine Films (PA) |
| supporto: | Centre National du Cinéma et de l’image animée (CNC), Centre du Cinéma et de l'Audiovisuel de la Fédération Wallonie-Bruxelles, The Doha Film Institute (QA), The Arab Funds for Arts and Culture (AFAC) |
| distributori: | JHR Films |
Photogallery 03/09/2023: Venezia 2023 - Bye Bye Tiberias
5 immagini disponibili. Scorri verso sinistra o destra per vederle tutte.
© 2023 Isabeau de Gennaro for Cineuropa - fadege.it































