email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PALAZZINA LAF

di Michele Riondino

sinossi

1997. Caterino, uomo semplice e rude è uno dei tanti operai che lavorano nel complesso industriale dell’Ilva di Taranto. Vive in una masseria caduta in disgrazia per la troppa vicinanza al siderurgico e nella sua indolenza condivide con la sua giovanissima fidanzata il sogno di trasferirsi in città. Quando i vertici aziendali decidono di utilizzarlo come spia per individuare i lavoratori di cui sarebbe bene liberarsi, Caterino comincia a pedinare i colleghi e a partecipare agli scioperi solo ed esclusivamente alla ricerca di motivazioni per denunciarli. Ben presto, non comprendendone il degrado, chiede di essere collocato anche lui alla Palazzina LAF, dove alcuni dipendenti, per punizione, sono obbligati a restarvi privati delle loro consuete mansioni. Questi lavoratori non hanno altra attività se non quella di passare il tempo ingannandolo giocando a carte, pregando o allenarsi come fossero in palestra. Caterino scoprirà sulla propria pelle che quello che sembra un paradiso, in realtà non è che una perversa strategia per piegare psicologicamente i lavoratori più scomodi, spingendoli alle dimissioni o al demansionamento. E che da quell’inferno per lui non c’è via di uscita.

titolo originale: Palazzina Laf
paese: Italia, Francia
rivenditore estero: Rai Cinema International Distribution
anno: 2023
genere: fiction
regia: Michele Riondino
durata: 99'
data di uscita: IT 30/11/2023
sceneggiatura: Michele Riondino
cast: Michele Riondino, Elio Germano, Vanessa Scalera, Domenico Fortunato, Gianni D'Addario, Michele Sinisi, Fulvio Pepe, Marina Limosani, Eva Cela, Anna Ferruzzo, Paolo Pierobon
fotografia: Claudio Cofrancesco
montaggio: Julien Panzarasa
scenografia: Sabrina Balestra
costumi: Roberta Vecchi, Francesca Vecchi
musica: Teho Teardo
produttore: Carlo Degli Esposti, Nicola Serra
produzione: Palomar, Bravo, BIM Produzione, Paprika Films, RAI Cinema
supporto: Direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura DGCA - MIC
distributori: BIM Distribuzione

Privacy Policy