TOXICILY
sinossi
"Meglio morire di cancro che di fame”. È questo il tragico motto che aleggia a nord di Siracusa, fra le ciminiere di quel polo petrolchimico che in settant’anni ha devastato una delle più belle coste della Sicilia, creando una vera e propria emergenza sanitaria ed ambientale. Costruito attorno agli abitanti che resistono e a quelli che, invece, accettano il compromesso con silenzio o rassegnazione, Toxicily si avventura nei meandri di una zona sacrificata sull’altare del progresso, della modernità e della globalizzazione.
| titolo internazionale: | Toxicily |
| titolo originale: | Toxicily |
| paese: | Francia, Italia |
| rivenditore estero: | Lightdox |
| anno: | 2023 |
| genere: | documentario |
| regia: | François-Xavier Destors |
| durata: | 75' |
| sceneggiatura: | François-Xavier Destors, Alfonso Pinto |
| fotografia: | Jean-Gabriel Leynaud |
| montaggio: | Matthieu Augustin |
| musica: | Jorge Arriagada, Danilo Romancino |
| produttore: | Christilla Huillard-Kann, Chiara Andrich, Andrea Mura |
| produzione: | Elda Productions, Ginko Film |
| distributori: | JHR Films |





















