email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FABBRICANTE DI LACRIME

di Alessandro Genovesi

sinossi

Tra le mura del Grave, l’orfanotrofio in cui Nica è cresciuta, si racconta da sempre una leggenda: quella del fabbricante di lacrime, un misterioso artigiano, colpevole di aver forgiato tutte le paure e le angosce che abitano il cuore degli uomini. Ma a diciassette anni per Nica è giunto il momento di lasciarsi alle spalle le favole. Il suo sogno più grande, sta per avverarsi. I coniugi Milligan hanno avviato le pratiche per l’adozione e sono pronti a donarle la famiglia che ha sempre desiderato. Nella nuova casa, però, Nica non è da sola. Insieme a lei viene portato via dal Grave anche Rigel, un orfano inquieto e misterioso, l’ultima persona al mondo che Nica desidererebbe come fratello adottivo. Rigel è intelligente, scaltro, suona il pianoforte come un demone incantatore ed è dotato di una bellezza in grado di ammaliare, ma il suo aspetto angelico cela un’indole oscura. Anche se Nica e Rigel sono uniti da un passato comune di dolore e privazioni, la convivenza tra loro sembra impossibile, ma gentilezza e rabbia sono due diversi modi di combattere il dolore per rimanere vivi e per celare le emozioni che devastano i loro cuori, diventando uno per l’altro proprio quel fabbricante di lacrime della leggenda. Al fabbricante non puoi mentire: e loro dovranno trovare il coraggio di accettare quella forza disperata che li attrae uno verso l’altra che si chiama amore.

titolo internazionale: The Tearsmith
titolo originale: Fabbricante di lacrime
paese: Italia
anno: 2024
genere: fiction
regia: Alessandro Genovesi
durata: 103'
sceneggiatura: Eleonora Fiorini, Alessandro Genovesi
cast: Caterina Ferioli, Simone Baldasseroni, Alessandro Bedetti, Nicky Passarella, Roberta Rovelli, Orlando Cinque, Sabrina Paravicini, Sveva Romana Candelletta
fotografia: Luca Esposito
montaggio: Claudio Di Mauro, Simone Rosati, Andrea Farri
scenografia: Massimiliano Sturiale, Pietro Satiro
costumi: Cristina Audisio
produttore: Alessandro Usai, Iginio Straffi
produzione: Colorado Film
distributori: Netflix

Privacy Policy