email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

BOSCO GRANDE

di Giuseppe Schillaci

sinossi

Sergione, tatuatore cinquantenne di 260 chilogrammi, ha vissuto tutta la vita a Palermo, nel quartiere popolare di Bosco Grande. È uno dei punk leggendari della città, in rivolta contro la cultura borghese e mafiosa degli anni Ottanta. Trent’anni dopo, Sergio è ancora là: seduto davanti alla porta della casa materna, a bere e scherzare con gli amici del quartiere. Ogni volta che il regista Giuseppe Schillaci torna nella sua città natale, ascolta i suoi aneddoti tragicomici e i sogni di una vita diversa, fuori dalla prigione che si è costruito. Con il corso delle stagioni, pero’, la sua situazione di salute peggiora. Per salvarsi la vita, Sergio deve andare in un centro specializzato per obesi, da cui scappa appena un mese dopo. Di ritorno a Bosco Grande, fedele al suo mantra punk «live fast – die young», sprofonda nella spirale delle sue dipendenze.

titolo originale: Bosco grande
paese: Francia, Italia
anno: 2024
genere: documentario
regia: Giuseppe Schillaci
durata: 77'
sceneggiatura: Giuseppe Schillaci
fotografia: Federico Cammarata, Eugenio De Rosa
montaggio: Felice d‘Agostino
musica: Gianluca Cangemi
produttore: Alexis Taillant
coproduttore: Matteo Tortone
produzione: Wendigo Films, France Télévisions, Drôle de Trame, Malfé Film

Privacy Policy