SEMPRE
di Luciana Fina
sinossi
A cinquant’anni dal 25 aprile 1974, Luciana Fina rivisita le immagini della Rivoluzione dei Garofani in Portogallo, provenienti dagli archivi della Cinemateca Portuguesa e della RTP. Partendo dal cinema di quegli anni, SEMPRE ripensa al passaggio dal fascismo alla liberazione e al processo di costruzione di un nuovo Paese, per la sua emancipazione e il suo futuro. È un omaggio al cinema che ha interferito nella storia e restituisce oggi l’ipotesi di un momento straordinario. Il film attraversa l’asfissia del Salazarismo e della PIDE (Polícia Internacional e de Defesa do Estado), le occupazioni studentesche del 1969, il Movimento delle Forze Armate del 1974, i sogni, i programmi e le prospettive del PREC (Processo Revolucionário em Curso), il «Verão quente», la decolonizzazione e, soprattutto, ripropone i gesti di grandi cineasti che entrarono in azione insieme a artisti, cantautori, compositori e registi radiofonici.
| titolo originale: | Sempre |
| paese: | Portogallo |
| rivenditore estero: | Portugal Film |
| anno: | 2024 |
| genere: | documentario |
| regia: | Luciana Fina |
| durata: | 107' |
| sceneggiatura: | Luciana Fina |
| montaggio: | Luciana Fina |
| produttore: | Luciana Fina |
| produzione: | Cinemateca Portuguesa, RTP - Radiotelevisão Portuguesa |




















