FRATELLI DI CULLA
sinossi
La scottante verità di un'adozione piomba talvolta senza preavviso nella vita di persone di mezza età: quando genitori ormai anziani, oppure dopo la loro dipartita i parenti più stretti, svelano che tutta la loro esistenza è poggiata su un'amorevole bugia. Scoprono così di avere radici lontane dalla famiglia e dal contesto sociale da sempre riconosciuti come casa natìa, e di essere stati ospiti di una struttura di accoglienza tra la nascita e l'adozione. L'ex brefotrofio di Bari ha accolto per decenni, a partire dal secondo dopoguerra, bambini tra 0 e 3 anni abbandonati da ragazze madri o sottratti alle famiglie d’origine per le loro condizioni di indigenza.
titolo internazionale: | Cradle Siblings |
titolo originale: | Fratelli di culla |
paese: | Italia |
anno: | 2025 |
genere: | documentario |
regia: | Alessandro Piva |
durata: | 62' |
sceneggiatura: | Alessandro Piva, Antonella Giuliani |
fotografia: | Dario Di Mella, Michele Falleri |
montaggio: | Cristina D'Eredità, Alessandro N. Cardone, Alessandro Piva |
musica: | Riccardo Giagni |
produzione: | Seminal Film, RAI Cinema |