email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

GLI UOMINI DI QUESTA CITTÀ NON LI CONOSCO

di Franco Maresco

sinossi

La vita e l’opera di Franco Scaldati, una delle figure più significative della seconda metà del novecento europeo che ci ha lasciati nel 2013. Resta nella sua opera l’irripetibile rappresentazione di un’umanità marginale, sconosciuta e ormai scomparsa nella sua essenza. Il suo percorso è stato sinonimo di radicalità e impegno nel farsi portatore di un’idea di teatro lontana dagli schemi tradizionali. Una voce forte, contro l’ipocrisia del “potere”, che affermava: “La bellezza è degli sconfitti. Il futuro non è dei vincitori, è di chi ha la capacità di vivere. E chi ha la capacità di vivere, di essere totalmente se stesso, è inevitabilmente sconfitto. È qui il seme che crea e si traduce in futuro, vita: una sconfitta di straordinaria bellezza. Le facce degli sconfitti, le loro voci, continuano ad esistere. Sono i vincitori che non esisteranno più. Questo è il grande splendore dell’esistenza.”

titolo originale: Gli uomini di questa città non li conosco
paese: Italia
anno: 2015
genere: documentario
regia: Franco Maresco
durata: 115'
sceneggiatura: Franco Maresco, Claudia Uzzo, Francesco Guttuso
fotografia: Tommaso Lusena De Sarmiento
montaggio: Franco Maresco
musica: Salvatore Bonafede
produzione: Ilapalma-Dreamfilm, RAI Cinema

Privacy Policy