MEMORY
sinossi
Vladlena all’età di sei anni, dopo il divorzio dei genitori, si trasferisce dalla Crimea a Grozny. È ignara che presto la guerra consumerà la sua infanzia. L’Unione Sovietica crolla, la Repubblica cecena si frammenta. I suoi amici di lingua russa sono obbligati a scappare, mentre i ceceni deportati fanno ritorno reclamando la loro patria. Le tensioni aumentano e scoppia un conflitto armato. La violenza investe la città: i vicini vengono uccisi, la sua famiglia è presa di mira e Grozny si trasforma in un campo di battaglia. Dopo quattro anni di guerra, sua madre è gravemente ferita e un attacco armato costringe Vladlena alla fuga, diventando una sfollata in Russia. In questo film ibrido, autobiografico e poetico, Sandu rivisita i suoi traumi attraverso i ricordi dell’infanzia, per rispondere a una domanda ossessionante: come si interrompe quel meccanismo circolare della violenza che plasma i bambini e si trasmette di generazione in generazione?
titolo internazionale: | Memory |
titolo originale: | Memory |
paese: | Francia, Paesi Bassi |
rivenditore estero: | Loco Films |
anno: | 2025 |
genere: | documentario |
regia: | Vladlena Sandu |
durata: | 98’ |
sceneggiatura: | Vladlena Sandu |
fotografia: | Liza Popova |
montaggio: | Vladlena Sandu |
scenografia: | Daria Litvinova |
produttore: | Yanna Buryak |
coproduttore: | Ludovic Henry, Raymond Van Der Kaaij, Kirsi Saivosalmi |
produzione: | Limitless, Revolver Amsterdam |