I DIARI DI ANGELA - NOI DUE CINEASTI. CAPITOLO TERZO
di Yervant Gianikian, Angela Ricci Lucchi
sinossi
I diari di Angela - Noi due cineasti. Capitolo terzo chiude la trilogia iniziata nel 2018 con il Capitolo uno, e continuata nel 2019 con il Capitolo due. Yervant Gianikian sei anni dopo ha sentito il bisogno di riaprire i diari di Angela per la 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Nel nuovo film sono molti i personaggi che tornano, come nelle migliori narrazioni. I narratori sono Yervant Gianikian e Lucrezia Lerro, scrittrice che con sensibilità racconta il diario della malattia della protagonista Angela Ricci Lucchi. Lerro dà voce non solo alla sua scrittura intima, ma anche alla poetica densa nei passaggi dolorosissimi dei diari, passaggi che sembrano seguire parola dopo parola il ritmo del cuore di Angela, mentre cerca affannosamente di vincere la malattia. Yervant Gianikian dipinge come su una grande tela una pittura stratificata, che attraverso i diari filmati e gli scritti di Angela fa il giro del mondo. La guerra, il lavoro politico, la malattia. La promessa fatta ad Angela di continuare a lavorare. Gianikian è un esempio di come un dolore intimo può essere trasformato in opera d’arte. I loro film raccontano la violenza dell’uomo sulla natura, sugli animali, sull’uomo stesso. I diari di Angela descrivono la quotidianità dettagliata dei due artisti. I loro film privati diventano oggi una trilogia.
titolo originale: | I diari di Angela - Noi due cineasti. Capitolo terzo |
paese: | Italia |
anno: | 2025 |
genere: | documentario |
regia: | Yervant Gianikian, Angela Ricci Lucchi |
durata: | 123’ |
montaggio: | Yervant Gianikian |
produttore: | Yervant Gianikian |
produzione: | Rai Cinema |