NOTES OF A TRUE CRIMINAL
sinossi
Dopo una pausa di 31 anni, Alexander Rodnyansky torna al documentario con Zapiski Nastoyashego Prestupnika. Nato a Kyiv, Rodnyansky è stato condannato in contumacia da un tribunale russo a otto anni e mezzo di carcere per le sue posizioni contro la guerra. Nel suo film riflette su eventi chiave della storia ucraina e su come hanno influenzato lui e la sua famiglia: il referendum sull’indipendenza dell’Ucraina, l’esecuzione di massa degli ebrei a Babij Jar e il tentativo delle autorità sovietiche di cancellare il ricordo di questa tragedia. Černobyl’, il crollo dell’Unione Sovietica, il ritiro delle truppe sovietiche dalla Germania e, naturalmente, la guerra: l’invasione su vasta scala dell’esercito russo, iniziata il 24 febbraio 2022. Il discorso dell’autore non si concentra sugli eventi in sé, ma sulle persone, sui destini umani e sull’arte. Rodnyansky utilizza filmati tratti dai suoi documentari e da quelli dei suoi famigliari per raccontare una storia nuova e profondamente umana.
titolo internazionale: | Notes of a True Criminal |
titolo originale: | Zapiski Nastoyashego Prestupnika |
paese: | Stati Uniti, Ucraina |
anno: | 2025 |
genere: | fiction |
regia: | Alexander Rodnyansky |
durata: | 117’ |
sceneggiatura: | Alexander Rodnyansky |
fotografia: | Oleksandr Boyko, Vadym Loshak, Denys Melnyk |
montaggio: | Nazim Kadri-Zade |
musica: | Evgueni Galperine |
produttore: | Andriy Alferov, Alexander Rodnyansky |
produzione: | AR Content, AR Content (US) |